Per tutto il mese di luglio si sono susseguiti 12 appuntamenti online, rivolti a tutti gli istruttori nazionali ASI di tennis, beach tennis e padel.
Di seguito l’elenco completo di tutti gli incontri:
Martedì 30 giugno – dalle 11 alle 12 || “Introduzione, novità dal mondo ASI e saluti”
Angelo Vicelli, Sammy Marcantognini, Gino D’angelo, Tommaso Morotti, Francesca Fraternale Meloni
Sabato 4 Luglio – dalle 11 alle 12 || “L’importanza della programmazione nel tennis” Massimo Canestrari | Maestro Nazionale FIT
Martedì 7 Luglio – dalle 12.30 alle 13.30 || “Come può il beach tennis essere utile alle scuole tennis?”
Massimiliano Sforza | Coordinatore sezione nazionale beach tennis ASI
Mercoledì 8 Luglio – dalle 11 alle 12 || “Giochi come mangi: alimentazione mediterranea” Simone Piccioni | Biologo nutrizionista
Lunedì 13 Luglio – dalle 11.30 alle 12.30 || “Esperienza applicativa con un giovane atleta” Sammy Marcantognini | Psicologo e psicoterapeuta
Martedì 14 Luglio – dalle 11 alle 12 || “Prevenzione e gestione della distorsione di caviglia” Marco Primavera | Fisioterapista

Mercoledì 15 Luglio – dalle 12 alle 13 || “Caratteristiche fisiche e costruttive della racchetta, delle corde e delle palline da Tennis”
Paolo Mangione | Istruttore 2° grado FIT, MRT USRSA, Tournament Stringer e Tutor IRSA
Giovedì 16 Luglio – dalle 11 alle 12 || “Il percorso di un bambino verso l’agonismo” Massimiliano Albarella | Tecnico nazionale FIT
Venerdì 17 luglio – dalle 11 alle 12 || “Citytennis mania: il bello del tennis in metà spazio” Francesco Gazzè | Ideatore Citytennis
Lunedì 20 Luglio – dalle 11 alle 12 || “Modelli di gestione scuola tennis nell’era post Covid-19” Gino D’angelo – Maestro di tennis FIT e direttore tecnico ASI Tennis
Mercoledì 22 Luglio – dalle 11 alle 12 || “Il maestro muto” Luca Quintilliani | Maestro Nazionale FIT
Giovedì 23 Luglio – dalle 15.30 alle 16.30 || “La filosofia del tennis” Tommaso Morotti | Esperto in filosofia dello sport
Venerdì 24 Luglio – dalle 11 alle 12 “Tennis come opportunità di allenamento della concentrazione nel post Covid-19”
Angelo Vicelli | Esperto in psicologia dello sport